REGOLAMENTO VOLLEY  SASSUOLO

REGOLAMENTO SQUADRE GIOVANILI   DEL VOLLEY SASSUOLO

                                                                                                           NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO

CONTROLLARE:

-      Giornalmente gruppo whatsapp,  per eventuali variazioni programma allenamenti e partite   e visitare ogni tanto il sito www.volleysassuolo.it  per le                    news   e scaricare materiali( autocertificazioni)

ALLENAMENTO:

1.    Essere pronti in palestra già cambiati 5 minuti prima dell’inizio allenamento.

2.  Entrare ed uscire dalla palestra dalla entrata principale.

3.   Abbigliamento: solo se è possibile usare materiale consegnato dalla società( anche anni precedenti) e comunque abbigliamento idoneo alla pratica della pallavolo. Le scarpe  adeguate da pallavolo andranno  cambiate  nello spogliatoio prima di entrare nel campo gioco.

4.  Acqua : ognuno deve portare la propria bottiglia ( 1,5 litri) in palestra e tenerla dentro la propria borsa/zaino. Al termine mettere le bottiglie nei pattumi della differenziata(quelli gialli) e non lasciare fazzoletti , nastri, cerotti e quant’altro in giro ma riporre negli appositi cestini indifferenziato.

5.  Cellulari spenti  o comunque silenziati nello zaino da quando si entra in palestra a quando si esce!!!

6.   A fine  allenamento  occorre  raccogliere  tutti  i  palloni e altri attrezzi dando una mano all'allenatore,  fare la doccia se possibile e ricambiarsi le scarpe  e coprirsi adeguatamente .

7. L’utilizzo per la sala pesi e consentito solo dalle squadre under 16 in su ma con presente l’allenatore o vice che possa vigilare sull’attività e con un programma di allenamento specifico e comunque occorre sia presente un addetto al primo soccorso e al defibrillatore e per un massimo di 14 persone compreso l’allenatore. 

8. Non lasciare mai  per nessun motivo cose di valore ( portafogli, orologi, cellulari, anelli, catenine, ecc) in giro  ma metterli nel proprio zaino (la società non è responsabile in caso di furto).

9. All’interno degli ambienti della palestra è assolutamente vietato fumare (ovviamente sarebbe meglio che nessuno fumasse).

10. Non saranno tollerati atteggiamenti irrispettosi degli ambienti e delle attrezzature della palestra e nei confronti dell’allenatore o dei compagni di squadra.

11. In caso di malattia o altre situazioni  avvisare l’allenatore se impossibilitati a fare allenamento.

12. In palestra vale la regola che chi rompe paga.

PARTITE:

1.   Presentarsi in palestra 1 ora prima della gara in casa( salvo diversa indicazione dell’allenatore a seconda del campionato) e 10  minuti prima dell’orario di partenza per le trasferte.

Occorrerà  avere genitori disponibili per il trasporto possibilmente  a  rotazione .

2. Abbigliamento da gioco; t-shirt da riscaldamento, pantaloncino e maglia gara inoltre presentarsi con borsa della società e in palestra usare  esclusivamente tuta o felpa della società e  maglia da riscaldamento rossa .

N.B.: In qualsiasi caso dovesse esserci ritardo, avvisare immediatamente l’allenatore.

          In caso di assenza” programmata”( gite, visite mediche, ferie, ecc) comunicarlo il prima possibile.

  Sassuolo li 22/01/2023      

                                                                                                                                                                            Il presidente

                                                                                                                                                                            Anceschi Pietro

REGOLAMENTO  SERIE BMASCHILE

                                                 NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO                                                                                                                  

CONTROLLARE:

-    Giornalmente gruppo whatsapp,  per eventuali variazioni programma allenamenti e partite   e visitare ogni tanto il sito www.volleysassuolo.it  per le news e scaricare materiali( autocertificazioni)

ALLENAMENTO:

1.  Essere pronti in palestra già cambiati  5 minuti prima dell’inizio allenamento.

2.  Entrare in palestra con mascherina indossata e sottoporsi a misurazione della temperatura.

3.  Ogni 15 giorni portare la autocertificazione covid compilata   con attenzione in tutte le sue parti ed eventualmente se si ritiene opportuno aggiungere delle note es:” sono stato a contatto diretto o indiretto con positivo ma ho eseguito il tampone con esito negativo e non ho sintomi”

4. Abbigliamento: usare solamente materiale consegnato dalla società preferibilmente della stagione in corso ). Una volta entrati in palestra con mascherina, misurazione della temperatura,  e disinfezione delle mani accedere agli spogliatoi distribuendosi in quelli a disposizione ( 4 per allenamenti e due per le partite). L’abbigliamento e le scarpe vanno rimesse nella borsa/zaino e non lasciati in giro. Borse e zaini andranno disposti lontani almeno 1 metro l’uno dagli altri e comunque non a contatto.

5.  Acqua:ognuno deve portare la propria bottiglia in palestra e tenerla dentro la propria borsa/zaino. Al termine mettere le bottiglie nei pattumi della differenziata(quelli gialli) e non lasciare fazzoletti , nastri, cerotti e quant’altro in giro ma riporre negli appositi cestini indifferenziato.

6.  Durante l’allenamento il non utilizzo della mascherina comporta un distanziamento minimo di 2 metri in movimento e un metro se in posizione statica e sono vietati i contatti con i compagni.

7.   Cellulari spenti  o comunque silenziati nello zaino da quando si entra in palestra a quando si esce!!!

8. A fine allenamento occorre raccogliere tutti i palloni e sistemare le attrezzature utilizzate e disinfettare mani e  le avambraccia  con il gel a disposizione (anche durante l’allenamento).

9.     A fine allenamento  utilizzare gli spogliatoi  come all’inizio   avendo l’accortezza di fare la doccia  max 3 alla volta. All’uscita dagli spogliatoi indossare la mascherina disinfettarsi le mani e   coprirsi adeguatamente.

10. L’utilizzo per la sala pesi e consentito solo dalle squadre under 17 in su ma con presente l’allenatore o vice che possa vigilare sull’attività e con un programma di allenamento specifico e comunque occorre sia presente un addetto al primo soccorso e al defibrillatore e per un massimo di 7 persone compreso l’allenatore.

11. Non lasciare mai  per nessun motivo cose di valore ( portafogli, orologi, cellulari, anelli, catenine, ecc) in giro  ma metterli nel proprio zaino (la società non è responsabile in caso di furto).

12. All’interno degli ambienti della palestra è assolutamente vietato fumare (ovviamente sarebbe meglio che nessuno fumasse).

13. Non saranno tollerati atteggiamenti irrispettosi degli ambienti e delle attrezzature della palestra e nei confronti dello staff  o dei compagni di squadra.

14. In caso di sintomi da covid avvisare l’allenatore e presidente  che daranno disposizioni in merito e avvisare il medico di famiglia che darà  ulteriori indicazioni. In caso di sospetto contatto con infetto covid utilizzare la stessa procedura.

15. Evitare nella vita privata   tutte le situazioni   di contatto che sono a rischio contagio ( feste private ecc., ecc)

16. In palestra vale la regola che chi rompe paga.

PARTITE:

1.     Presentarsi in palestra 1h30’  prima della gara in casa( salvo diversa indicazione dello staff) e 10’ prima  dell’orario dei ritrovi di partenza per le trasferte(solitamente motorizzazione Modena).

Per le trasferte massimo 4 in macchina  compreso autista con mascherina indossata . Sarà a disposizione anche il mezzo del presidente  che caricherà max 3 atleti.

2.     Abbigliamento da gioco; maglia gialla da  riscaldamento, pantaloncino e maglia gara inoltre presentarsi con borsa della società e in palestra usare  esclusivamente materiale   della società. Fuori palestra indossare felpa nera, jeans o tuta nera e giaccone nero  mentre in palestra   se necessario  la giacca grigia e gialla)

N.B.: In qualsiasi caso dovesse esserci ritardo, avvisare immediatamente l’allenatore.

          In caso di assenza” programmata”(gite, visite mediche, ferie, ecc) comunicarlo il prima possibile.

  Sassuolo li 23/10/2020          

                                                                                                                                                                        Il presidente

                                                                                                                                                                     Anceschi Pietro